Giulia Bacci, storico dell’Arte, è guida turistica per Firenze e provincia in italiano, inglese e francese. E’ disponibile per accompagnare piccoli e grandi gruppi in una visita guidata di Firenze.
Mi presento, sono Giulia Bacci, la mia grande passione per Firenze e per la Storia dell’Arte, nella quale mi sono laurata, mi ha naturalmente portato a diventare una guida turistica per Firenze. Sono infatti guida turistica in italiano, guida turistica in francese e guida turistica in inglese.
Sono a vostra disposizione per pianificare assieme una visita guidata a Firenze attraverso un itinerario turistico ed artistico nel centro storico fiorentino, un giro città che attraversi le sue piazze, i suoi ponti, le sue chiese, una visita alla Galleria degli Uffizi, una visita a Palazzo Pitti. Luoghi artistici ricchi di storia!
Inoltre. per chi lo desiderasse, gestisco a Firenze un appartamento per turisti di recente apertura. Si chiama Il Rifugio. In questa pagina potete saperne di più!
Itinerari turistici con Guida di Firenze

I luoghi medicei
Tour personalizzati alla scoperta dei luoghi medicei, la principale dinastia fiorentina di tutti i tempi. Banchieri, mecenati, granduchi. Hanno reso grande Firenze e la Toscana. Chi furono?

Visita guidata alla Galleria degli Uffizi Firenze in Italiano
Organizza la tua visita guidata alla Galleria degli Uffizi di Firenze in italiano con Giulia Bacci, guida turistica di abilitata dalla Città Metropolitana. Un tour personalizzato in uno dei musei più belli del mondo.
Visita guidata alla Galleria degli Uffizi Firenze in ItalianoRead More

Visita guidata a Palazzo Pitti ed al Giardino di Boboli
Una visita guidata alla scoperta di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli, affidati ad una guida turistica per scoprire i tesori artistici custoditi nella Reggia di Firenze
Visita guidata a Palazzo Pitti ed al Giardino di BoboliRead More

Cosa vedere a Firenze in un giorno
Cosa vedere a Firenze in un giorno: percorsi e suggerimenti per scoprire la città affidandosi a Giulia Bacci, Guida Tursitica abilitata per Firenze.

Cosa vedere a Firenze in mezza giornata
Un itinerario perfetto per visitare Firenze in mezza giornata: un giro città che va da Santa Maria Novella agli Uffizi, tra la Firenze Romana e la Firenze di Dante.

Visita guidata alla Galleria dell’Accademia Firenze ed al David di Michelangelo
La Galleria dell’Accademia di Firenze è uno dei musei statali più importanti del nostro parimonio culturale. Al suo interno è custodito il David di Michelangelo, la scultura fra le più note ed importanti al mondo, simbolo universale della città di Firenze.
Visita guidata alla Galleria dell’Accademia Firenze ed al David di MichelangeloRead More

Visita Guidata alla Basilica di Santo Spirito ed al Complesso Museale
Visita Guidata alla Basilica di Santo Spirito, perla dell’Oltrarno, pregievole edificio di culto di Firenze realizzato da Filippo Brunelleschi per gli agostiniani.
Visita Guidata alla Basilica di Santo Spirito ed al Complesso MusealeRead More

Guida Turistica per famiglie con bambini
Guida Turistica per Bambini a Firenze: scopri i luoghi ed i musei da visitare con i tuoi bambini assieme a Giulia Bacci, mamma e guida della città

Museo del Bargello
Il Bargello è il Museo di Firenze dedicato alla scultura rinascimentale, la collezione più impotante esistente, ed ha sede nel Palazzo del Podestà. Scopriamolo insieme.

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il cuore sacro di Firenze.
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore rappresenta da sei secoli il cuore sacro della città di Firenze. Scopriamo insieme il Duomo, il Battistero di San Giovanni, il Campanile di Giotto ed il Grande Museo del Duomo.
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il cuore sacro di Firenze.Read More

Il Museo di San Marco a Firenze
Il Convento di San Marco con l’annessa Basilica è una tappa fondamentale per una visita guidata a Firenze: è parte importante delle committenze medicee di Cosimo il Vecchio, scrigno prezioso di tesori come gli affreschi e i dipinti del Beato Angelico (che del Convento fu Priore) e le architetture di Michelozzo.

La Basilica di Santa Croce a Firenze
La Basilica di Santa Croce si trova nell’omonima Piazza ed è una delle chiese più importanti della città, nonché una tra le più amate dai fiorentini.

Il Museo Stibbert di Firenze
Il Museo Stibbert è un museo fiorentino molto apprezzato da grandi e piccini per la sua vasta ed unica collezione di armature provenienti da tutte le parti del mondo.

Palazzo Vecchio, il cuore politico di Firenze
Palazzo Vecchio, già Palazzo dei Priori, è il cuore politico di Firenze da prima dell’avvento dei Medici. Si affaccia su Piazza della Signoria, unitamente al percorso museale ospita ancora oggi il Comune di Firenze.

Santa Maria Novella, Basilica e Convento Domenicano a Firenze
La Basilica di Santa Maria Novella ed il Convento dei Frati Domenicani si affacciano nella omonima piazza fiorentina. Tra le principali Chiese di Firenze ospita, tra gli altri, i crocifissi di Giotto e Brunelleschi, la Trinità di Masaccio e gli affreschi di Filippino Lippi e Domenico Del Ghirlandaio.
Santa Maria Novella, Basilica e Convento Domenicano a FirenzeRead More

La Basilica di San Lorenzo a Firenze e il Complesso Mediceo Laurenziano
Il Complesso Mediceo Laurenziano è composto dalla Basilica e dalla Piazza di San Lorenzo, dalla Biblioteca Mediceo Laurenziana, dal Chiostro dei Canonici e dal Museo delle Cappelle Medicee. Si trova nel cuore di quello che fu il primo quartiere dei Medici a Firenze.
La Basilica di San Lorenzo a Firenze e il Complesso Mediceo LaurenzianoRead More

La Chiesa del Carmine e la Cappella Brancacci a Firenze
Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino la Chiesa e il Convento carmelitano di Santa Maria del Carmine, con al suo interno la Cappella Brancacci ed i celebri affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi, sono un importante riferimento della Città sin dal tredicesimo secolo.
La Chiesa del Carmine e la Cappella Brancacci a FirenzeRead More
Contattatemi per visitare Firenze!
Se state cercando dunque una guida a Firenze contattatemi per una proposta di visita a Firenze scrivendomi una mail ([email protected]) oppure telefonandomi al numero 338 1705461. Cliccando sull’icona verde qui a fianco è possibile inviarmi direttamente un messaggio WhatsApp.
Posso anche suggerirvi ottimi posti dove mangiare e dormire a Firenze (a partire da Il Rifugio, il mio bilocale a pochi passi dal Centro), così da rendere la vostra visita alla nostra città ancora più indimenticabile.
Firenze con Guida Turistica – Invia la tua richiesta
Attraverso il form sottostante è possibile contattarmi per maggiori informazioni sui miei servizi.
Il Rifugio – Appartamento a Firenze a poche centinaia di metri dal Centro

Da un po’ di tempo ho deciso di mettere a disposizione di chi vuole soggiornare a Firenze un delizioso bilocale a due passi dal centro storico, Il Rifugio. L’appartamento, con ingresso indipendente, è perfetto per famiglie o gruppi fino a quattro persone. In questa pagina potete trovare maggiori informazioni.
La mia passione per Firenze
Navigando in questo sito potrete scoprire Firenze e le sue bellezze così come le vedono i miei occhi. Posso infatti affermare che svolgere l’attività di guida turistica di Firenze rappresenta il coronamento di un sogno. Mi piace trasmettere ai miei clienti emozioni e passioni che realmente vivo. Mi ritengo fortunata ad essere nata in questa città che tanto ha dato all’umanità, e che ancora continua a dare con i suoi musei, i suoi palazzi, i suoi monumenti, le sue piazze.
Le mie recensioni
Alcuni clienti hanno voluto lasciarmi un loro pensiero sulla mia pagina facebook. Mi fa molto piacere riportarle qua sotto, sono naturalmente visibili sul profilo fb.
Giulia Bacci Guida Turistica di Firenze fa parte delle guide turistiche autorizzate dalla Regione Toscana