A Firenze esiste un parco meraviglioso: il Giardino delle Rose. Una terrazza affacciata su Firenze, dove ammirare le più belle rose del mondo. Un mix tra aromi e bellezze da deliziare tutti i sensi.
Questa mattina di pioggia, in occasione della bellissima Corri la Vita, sono passata dal Giardino delle Rose, uno dei più bei parchi fiorentini che, immediatamente sotto al Piazzale Michelangelo, si affaccia come una terrazza su Firenze. L’emozione di un turista che vi si affaccia per la prima volta è sempre grande. Ma anche per me, fiorentina e guida turistica per Firenze, l’impatto è sempre forte.
Amo portare mia figlia Margherita Artemisia al Giardino delle Rose. Ed anche lei lo adora, sin da piccola. Oggi è stata la prima volta anche per il piccolo Michelangelo. Mi dispiace che un così bel parco sia un fuori dagli itinerari turistici o dalle mete dei cittadini. Il Giardino, tra l’altro, adesso è aperto tutto l’anno e ad ingresso gratuito. Al suo interno sono presenti specie di rose provenienti dal tutto il mondo ed amabilmente curate dal personale del Comune di Firenze. Inoltre, grazie ad un suo lascito, sono presenti nel Giardino delle Rose numerose opere di Folon.
Una breve ma esauriente descrizione del Giardino delle Rose è disponibile su wikipedia mentre sulla pagina del Comune di Firenze sono presenti maggiori dettagli su orari ed aperture.
P.S. quanto alle opere dell’artista belga Folon rimando all’articolo pubblicato qualche anno fa sulle pagine del Corriere Fiorentino, edizione locale del Corriere della Sera.