
Guida Turistica a Firenze
Sono Giulia Bacci, Guida Turistica a Firenze, e posso accompagnarvi attraverso visite guidate a Firenze scoprendo i suoi luoghi d’arte, i suoi musei e la sua storia, con uno sguardo alle sue tradizioni ed alla sua cucina.
Sono una Guida Turistica a Firenze ed il mio compito è quello di organizzare visite guidate a Firenze per accompagnarvi alla scoperta delle sue piazze e dei suoi musei, parlando con voi della sua storia e delle sue tradizioni, indicandovi i luoghi dove assaggiare la vera cucina fiorentina. Il mio impegno nei vostri confronti può essere mantenuto solo con amore e passione per la mia città.
Cosa vedere con una Guida Turistica a Firenze
Posso organizzare visite guidate a Firenze dalla durata di poche ore fino all’intera giornata: dipende dal vostro tempo e dalla vostra voglia di scoprire una città che non si finisce mai di scoprire.
Le visite con una Guida Turistica a Firenze possono essere effettuate totalmente all’aperto attraverso un giro città che prevede il passaggio dei luoghi più importanti della città, penso al Duomo di Santa Maria del Fiore, alle sue basiliche (Santa Croce, San Lorenzo, Santa Maria Novella e Santo Spirito) ed i suoi palazzi (Palazzo Vecchio, cuore della “politica” fiorentina nei secoli, Palazzo Pitti ed altri luoghi medicei).
Se volete invece organizzare delle visite guidate a Firenze alla scoperta dei suoi musei non c’è che l’imbarazzo della scelta: possiamo dedicare qualche ora alla scoperta del museo degli Uffizi o del nuovo museo dell’Opera del Duomo, senza trascurare le gallerie di Palazzo Pitti ed altri fantastici musei cittadini non certo meno importanti, come la Galleria dell’Accademia ed il Bargello. Uno sguardo continuo deve essere dato anche al museo di Palazzo Strozzi, continua fucina di interessantissime mostre temporanee.
E’ possibile anche prevede una visita guidata ai parchi di Firenze, specialmente durante la bella stagione: una passeggiata che va dal parco di Villa Bardini al Giardino di Boboli.
Per concordare assieme una visita guidata alla scoperta della città di Firenze contattatemi al numero 338 1705461, oppure inviatemi una mail all’inirizzo info@guidaturisticaperfirenze.com. Potete anche inviarmi un messaggio whatsapp o compilare il form on line!
Alcune idee per una visita guidata a Firenze
Visite guidate a Firenze mezza giornata (tre ore)


Per chi ha mezza giornata a disposizione, vuole affidarsi ad una Guida Turistica a Firenze ed è la prima volta che viene in città, suggerisco l’itinerario del Centro città che tocca, partendo dalla Basilica di Santa Maria Novella, le tre piazze della Firenze Romana (Piazza del Duomo, Piazza della Signoria e Piazza della Repubblica), la Chiesa di Orsanmichele, le case torri, la Firenze di Dante e, a conclusione, il cortile degli Uffizi.
>> Maggiori informazioni sull’itinerario proposto per mezza giornata a questa pagina
Visite guidate a Firenze giornata intera (sei ore)


Per chi visita Firenze per la prima volta ed ha un’intera giornata a disposizione le opportunità, affidandosi ad una Guida Turistica abilitata per Firenze, sono molte. È possibile, ad esempio, integrare il programma descritto in precedenza con la visita di un museo a scelta tra la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia o la Galleria Palatina; oppure soffermarsi su quei monumenti e quelle opere che testimoniano la nascita dello stile rinascimentale o, ancora, scegliere insieme itinerari legati all’opera di un artista, come Michelangelo. Possiamo scegliere alcuni itinerari tematici: ad esempio i Cenacoli di Firenze, oppure scoprire i profumi dell’Officina Profumo Farmaceutica di Firenze e battere insieme un fiorino d’oro nella bottega di un orafo fiorentino.
>> Maggiori informazioni sull’itinerario proposto per una giornata a questa pagina