Il 24 giugno fiorentino è caratterizzato da eventi di tutti i tipi che si svolgono nell’arco della giornata: sbandieratori, corteo storico, gare fra i club di canottieri lungo l’Arno e fuochi d’artificio (o fochi).
Il clou della giornata è comunque dedicato alla serata, quando a partire dalle 22 circa, viene salutato il patrono di Firenze con i famosi fuochi d’artificio (o anche chiamati in fiorentino “Fochi“). Il posto migliore per vederli é sicuramente dal Ponte Santa Trinita, da lì si vede il Ponte Vecchio in primo piano ed i fuochi d’artificio dietro, con i loro spettacolari giochi e colori.