Visita guidata alla Galleria degli Uffizi Firenze in Italiano
Organizza la tua visita guidata alla Galleria degli Uffizi di Firenze in italiano con Giulia Bacci, guida turistica abilitata dalla Città Metropolitana. Un tour personalizzato in uno dei musei più belli del mondo.
Una visita guidata agli Uffizi in italiano svela ai nostri occhi uno scrigno di opere disposte cronologicamente come in un grande libro di storia dell’Arte. I grandi artisti, da Cimabue a Caravaggio, hanno dato fiato e corpo agli uomini ed alle donne attraverso la loro sensibilità ed i loro studi scientifici.
Il Museo degli Uffizi Firenze, che ha sede nel Palazzo degli Uffizi edificato come uffici delle magistrature del Duca Cosimo I dei Medici dal suo artista di fiducia Giorgio Vasari, è divenuto Galleria a partire dal 1769 per volere del Granduca Pietro Leopoldo Asburgo Lorena.
Affrontiamo assieme questo percorso e scopriamo i capolavori che lo compongono!

Galleria degli Uffizi Cosa Vedere
galleria degli uffizi opere
Il viaggio ha inizio con le tre grandi Maestà di Cimabue, Duccio da Buoninsegna e Giotto, che segnano un cambiamento del linguaggio figurativo, in particolare la geniale personalità di Giotto di Bondone apre la prima grande rivoluzione attraverso la figurazione di corpi plastici animati da sentimenti umanissimi e profondi.

La visita agli Uffizi prosegue con il linguaggio ancora cortese rinascimentale di Gentile da Fabriano per poi giungere ai ricchi ed eleganti Antonio e Piero del Pollaiolo ed Alessandro Filipepi, ai più conosciuto come Sandro Botticelli. La luce lineare e prospettica di Piero della Francesca, unitamente a Masaccio e Paolo Uccello, arricchiscono lo sguardo sul Rinascimento.



Il viaggio nel Museo degli Uffizi prosegue verso la sala dedicata ai capolavori di Raffaello e Michelangelo, un’altra profonda rivoluzione. Al centro della sala il Tondo Doni, opera del Buonarroti, affiancato da una parte dal ritratto dei Coniugi Doni di Raffaello e, dall’altra, dall’Alessandro Morente, opera appartenente alla corrente dell’ellenismo (I secolo A.C.) il cui influsso segnerà l’opera dei tre grandi Maestri (Michelangelo, Raffaello e Leonardo).


Dopo una sosta nel terrazzo degli Uffizi, ammirando la possente parete muraria di quello che fu il Palagio dei Priori (oggi Palazzo Vecchio), la Cupola di Filippo Brunelleschi, il Campanile di Giotto ed altri monumenti fiorentini, la visita guidata agli Uffizi prosegue attraverso il Cinquecento: Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Pontormo e Bronzino, pittore ufficiale della Corte dei Cosimo I dei Medici. Il ritratto della moglie del Granduca, la Granduchessa Leonora Alvarez de Toledo (Eleonora di Toledo), si fa bandiera del granducato di Toscana, della sua eccellente produzione tessile ed orafa. Mentre il duro Cosimo, nella sua armatura scintillante, ci guarda fiero.

La visita agli Uffizi prosegue con i capolavori di Leonardo Da Vinci, la giovanile Annunciazione unitamente all’incompiuta Adorazione dei Magi, recentemente e magnificamente restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

Caravaggio, Artemisia Gentileschi ed il fiammingo Gherardo delle Notti concludono la visita accompagnandoci nel diciassettesimo secolo.



Alcune informazioni utili sugli Uffizi Firenze
Galleria degli Uffizi orari
Il Museo Uffizi Firenze è aperto dal martedì alla domenica con orario 8.15-18.50. Gli Uffizi sono chiusi tutti i lunedì, il primo giorno dell’anno e per Natale. E’ raccomandata la prenotazione, in particolar modo durante l’alta stagione.
Galleria degli Uffizi prezzi
Il costo del biglietti per gli Uffizi di Firenze varia a seconda del periodo di ingresso. Di seguito i costi al momento in vigore.
Galleria degli Uffizi biglietti in alta stagione (dal 01.03 al 31.10)
Biglietto interno Euro 20
Biglietto ridotto Euro 2
Gallerie Uffizi Firenze costo biglietto ingresso bassa stagione (dal 01.11 al 28.02)
Biglietto interno Euro 12
Biglietto ridotto Euro 2
Consiglio di consultare il sito ufficiale per essere aggiornati su eventuali modifiche!
Galleria Uffizi prenotazione
E’ possibile prenotare la propria visita alle Gallerie degli Uffizi Firenze pagando un supplemento di 4 euro a persona.
Galleria degli Uffizi biglietteria ufficiale: Per prenotare l’accesso agli Uffizi è possibile utilizzare la procedura on line disponibile sul sito ufficiale del Museo oppure telefonando al numero 055294883 (dal lunedì al venerdì con orario 8.30-18.30, il sabato con orario 8.30-12.30). Nelle giornate di apertura gratuita (qui l’elenco) non è possibile effettuare la prenotazione.
Come prenotare una visita guidata agli Uffizi in italiano
Sono a vostra disposizione per offrirvi maggiori informazioni sul Museo degli Uffizi a Firenze o per visitare gli Uffizi a Firenze.
Per prenotare una visita personalizzata agli Uffizi in italiano potete utilizzare il form presente su questa pagina, oppure contattarmi via mail (info@guidaturisticaperfirenze.com) o cellulare (338 1705461, anche whatsapp). Oltre ad accompagnarvi nel viaggio all’interno del Museo, posso supportarvi nel servizio di prenotazione alla Galleria, raccomandtata nel periodo di massima affluenza turistica. Consiglio di fare molta attenzione: on line sono presenti numerosi siti ingannevoli che vendono biglietti a prezzi maggiorati, così come all’esterno della Galleria sono presenti venditori abusivi. Raccomando di visitare il sito ufficiale del Museo, recentemente ben realizzato, e di utilizzare esclusivamente i canali ufficiali che vi sono indicati.
Galleria degli Uffizi Firenze – Richiesta informazioni on line
What to see at Uffizi – Images from the Uffizi Galleries
Ecco alcune immagini dell’immenso patrimonio artistico custodito all’interno della Galleria degli Uffizi





















