
I celebri maestri che hanno fatto grande Firenze
Visita Guidata Firenze: questa sezione è dedicata a celeberrimi artisti, veri pilastri del Rinascimento. A loro la città dovrà essere sempre grata
Firenze ed i suoi miti: Visita Guidata Firenze! Non è possibile scindere la città, i suoi luoghi e le sue bellezze, dagli artisti di fama mondiale che la hanno adornata nei secoli ed ai quali Firenze dovrà sempre essere grata. Contattatemi per una proposta personalizzata.
Di seguito riporto alcuni riferimenti a personaggi fiorentini celebri nei secoli. Se lo desiderate potremo approfondire assieme la loro presenza nella città di Firenze.
Raffaello a Firenze
Nel 2020 ricorrei l cinquecentenario dalla morte del grande Raffaello Sanzio da Urbino. Un percorso guidato alla scoperta della sua presenza a Firenze.
Michelangelo a Firenze
Michelangelo a Firenze: non solo il David. Dal Crocifisso di Santo Spirito al Tondo Doni, dai Bastioni della Città alla Fabbrica di San Lorenzo.
Masaccio a Firenze
Una vita breve, intensa e di profonda e costante crescita artistica. Masaccio a Firenze, tra gli Uffizi e gli affreschi della Cappella Brancacci.
Brunelleschi a Firenze
Orafo, scultore, architetto, ingegnere, matematico, inventore della prospettiva: Filippo Brunelleschi è nel cuore di Firenze, dalla Loggia di Piazza Santissima Annunziata all’Oltrarno, in Santo Spirito.
Donatello a Firenze
Donatello a Firenze. Artista di grande fantasia e creatività. Il terzo pilastro del primo Rinascimento.