
Visite guidate a Firenze
Visite guidate Firenze: scopri la magia di Firenze con una Guida Turistica abilitata. Visite ai musei e basiliche, visite ai palazzi storici, tour a piedi. Per famiglie e gruppi
Giulia Bacci, storico dell’Arte, è guida turistica autorizzata in italiano, ingelse e francese. E’ a disposizione per organizzare visite guidate a Firenze personalizzate in base alle esigenze del cliente.
La visita guidata a Firenze può essere effettuata sia per famiglie (anche con bambini) che gruppi. Percorso e durata vengono concordati sulla base delle esigenze in maniera da poter garantire la più ampia fruibilità del percorso proposto.
Possiamo organizzare delle visite guidate adatte ad ogni esigenze: tour della città a piedi, visite ai musei, visite guidate alla scoperta delle principali basiliche e chiese fiorentine.
Qui alcune idee per una visita guidata della durata di mezza giornata, qui invece alcune idee per visitare Firenze in un giorno.
Firenze visite guidate – Visite personalizzate ai Musei di Firenze
Possiamo visitare assieme alcuni dei musei principali della Città, all’interno dei quali sono contenuti alcuni dei più preziosi capolavori artistici dell’Umanità. Possiamo scoprire assieme il Museo degli Uffizi, Palazzo Pitti, la Galleria dell’Accademia. Possiamo effettuare un tour alla scoperta dei principali luoghi medicei.
Ecco alcune proposte di visite guidate ai Musei di Firenze.
Il Museo di San Marco a Firenze
Il Convento di San Marco con l’annessa Basilica è una tappa fondamentale per una visita guidata a Firenze: è parte importante delle committenze medicee di Cosimo il Vecchio, scrigno prezioso di tesori come gli affreschi e i dipinti del Beato Angelico (che del Convento fu Priore) e le architetture di Michelozzo.
Il Museo Stibbert di Firenze
Il Museo Stibbert è un museo fiorentino molto apprezzato da grandi e piccini per la sua vasta ed unica collezione di armature provenienti da tutte le parti del mondo.
Museo del Bargello
Il Bargello è il Museo di Firenze dedicato alla scultura rinascimentale, la collezione più impotante esistente, ed ha sede nel Palazzo del Podestà. Scopriamolo insieme.
Visita guidata a Palazzo Pitti ed al Giardino di Boboli
Una visita guidata alla scoperta di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli, affidati ad una guida turistica per scoprire i tesori artistici custoditi nella Reggia di Firenze
Visita guidata alla Galleria degli Uffizi Firenze in Italiano
Organizza la tua visita guidata alla Galleria degli Uffizi di Firenze in italiano con Giulia Bacci, guida turistica di abilitata dalla Città Metropolitana. Un tour personalizzato in uno dei musei più belli del mondo.
Visita guidata alla Galleria dell’Accademia Firenze ed al David di Michelangelo
La Galleria dell’Accademia di Firenze è uno dei musei statali più importanti del nostro parimonio culturale. Al suo interno è custodito il David di Michelangelo, la scultura fra le più note ed importanti al mondo, simbolo universale della città di Firenze.
Palazzo Vecchio, il cuore politico di Firenze
Palazzo Vecchio, già Palazzo dei Priori, è il cuore politico di Firenze da prima dell’avvento dei Medici. Si affaccia su Piazza della Signoria, unitamente al percorso museale ospita ancora oggi il Comune di Firenze.
Il Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, Pantheon della famiglia Medici
Il Museo delle Cappelle Medicee fa parte, con la Basilica di San Lorenzo e la Biblioteca, del Complesso Mediceo Laurenziano. Al suo interno riposano alcuni tra i più importanti membri della famiglia Medici. Unitamente alla Basilica di San Lorenzo, al Chiostro dei Canonici ed alla Biblioteca Medicea Laurenziana, le Cappelle Medicee fanno parte del Complesso …
Firenze Card, tutti i musei di Firenze in un unico biglietto.
Con la Firenze Card è possibile accedere ai principali musei e luoghi d’arte di Firenze con un unico biglietto della durata di 72 ore e con la massima priorità.
Visita guidata al Duomo di Firenze ed alle Basiliche
Firenze è ricca di splendide chiese, a cominciare dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore (con il suo meraviglioso Museo dell’Opera) per continuare con le Basiliche di Santa Maria Novella, Santa Croce, Santo Spirito, la Chiesa della Santissima Annunziata, di Santa Trinità e molte altre ancora. Visitiamole assieme e scopriamo i tesori in esse custodite!
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il cuore sacro di Firenze.
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore rappresenta da sei secoli il cuore sacro della città di Firenze. Scopriamo insieme il Duomo, il Battistero di San Giovanni, il Campanile di Giotto ed il Grande Museo del Duomo.
Visita Guidata alla Basilica di Santo Spirito ed al Complesso Museale
Visita Guidata alla Basilica di Santo Spirito, perla dell’Oltrarno, pregievole edificio di culto di Firenze realizzato da Filippo Brunelleschi per gli agostiniani.
La Basilica di Santa Croce a Firenze
La Basilica di Santa Croce si trova nell’omonima Piazza ed è una delle chiese più importanti della città, nonché una tra le più amate dai fiorentini.
Il Museo di San Marco a Firenze
Il Convento di San Marco con l’annessa Basilica è una tappa fondamentale per una visita guidata a Firenze: è parte importante delle committenze medicee di Cosimo il Vecchio, scrigno prezioso di tesori come gli affreschi e i dipinti del Beato Angelico (che del Convento fu Priore) e le architetture di Michelozzo.
Santa Maria Novella, Basilica e Convento Domenicano a Firenze
La Basilica di Santa Maria Novella ed il Convento dei Frati Domenicani si affacciano nella omonima piazza fiorentina. Tra le principali Chiese di Firenze ospita, tra gli altri, i crocifissi di Giotto e Brunelleschi, la Trinità di Masaccio e gli affreschi di Filippino Lippi e Domenico Del Ghirlandaio.
La Basilica di San Lorenzo a Firenze e il Complesso Mediceo Laurenziano
Il Complesso Mediceo Laurenziano è composto dalla Basilica e dalla Piazza di San Lorenzo, dalla Biblioteca Mediceo Laurenziana, dal Chiostro dei Canonici e dal Museo delle Cappelle Medicee. Si trova nel cuore di quello che fu il primo quartiere dei Medici a Firenze.
La Chiesa del Carmine e la Cappella Brancacci a Firenze
Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino la Chiesa e il Convento carmelitano di Santa Maria del Carmine, con al suo interno la Cappella Brancacci ed i celebri affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi, sono un importante riferimento della Città sin dal tredicesimo secolo.
La Basilica di San Miniato al Monte
La Basilica di San Miniato al Monte è uno dei luoghi più amati dai fiorentini e dai visitatori di tutto il mondo: arte, spiritualità, storia. Un salto attraverso il tempo tra Romanico e Rinascimento.
La Basilica e la Piazza della Santissima Annunziata a Firenze
La Santissima Annunziata, una tra le più importanti basiliche fiorentine, affacciata sulla omonima Piazza, è un luogo ricco di arte, devozione e storia civica. Santuario Mariano, venne fondato dai sette santi fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria, i Serviti.
La Badia Fiorentina
La Badia Fiorentina (ovvero l’Abbazia di Santa Maria Assunta) è una delle cinque antiche badie della città, già riferimento spirituale nella Firenze di Dante.
Posso organizzare una visita guidata alla città di Firenze per famiglie con bambini. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina specifica sul mio sito:
Guida Turistica per famiglie con bambini
Scopriamo Firenze con i bambini attraverso percorsi personalizzati in base alle esigenze dei bambini e dei loro accompagnatori! Di seguito alcune idee per visitare Firenze con i bambini!
Visite guidate Firenze: andar per mostre!
Sono a vostra disposizione per accompagnarvi nelle principali mostre che con regolare frequenza sono organizzate a Firenze dal Polo Museale, dalla Fondazione Palazzo Strozzi e da altri principali poli espositivi della Città. A questa pagina è possibile vedere le mostre in corso a Firenze.
Contatta Giulia Bacci per la tua visita guidata a Firenze
Se queste mie proposte di itinerario ti sono piaciute e vuoi visitare Firenze assieme a me contattami pure: puoi utilizzare questo form, oppure chiamarmi al numero 338 1705461 (clicca qui per mandarmi un whatsapp). Se preferisci, clicca qui per inviarmi una mail.