16 novembre 2019 – 16 febbraio 2020
Spazio Mostre Fondazione CR Firenze
Via Bufalini 6
Ingresso libero

E’ la prima esposizione monografica dedicata al ritrattista Ottavio Leoni (1578-1630) quella allestita allo Spazio Mostre di Fondazione CR Firenze.
Sessantuno le opere in mostra, in ampia misura splendidi disegni realizzati tra la fine del Cinquecento e il 1629, rappresentano molteplici personaggi, da quelli della nobiltà romana, tra cui familiari di papi, gentiluomini e gentildonne, illustri porporati, “uomini d’arme e di governo”, e ancora “poeti, musici e artisti” a donne del popolo ammirate e disegnate dall’artista.
MOSTRA A CURA DI
Piera Giovanna Tordella
INGRESSO GRATUITO
16 novembre 2019 – 16 febbraio 2020
Spazio Mostre Fondazione CR Firenze
Via Bufalini 6 – Firenze
tutti i giorni, orario 10-17
Chiusa il 24, 25, 26, 31 dicembre; 1,6 gennaio
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. +39 055 5384 001
spaziomostre@fcrf.it
La mostra
Una collezione, per gran parte di proprietà dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, finora nota solo alla comunità scientifica e che ora viene finalmente esposta al pubblico per valorizzare il patrimonio storico-artistico e l’attività di ricerca e studio della storica istituzione fiorentina.
Arricchiscono la mostra altre opere di grande rilievo: dal volume H della Biblioteca Marucelliana, a fogli sciolti del Museo Horne, a immagini incise del Gabinetto Disegno e Stampe degli Uffizi insieme allo straordinario ritratto miniato di Maria de’ Medici delle Galleria degli Uffizi.
Maggiori informazioni:
https://www.fondazionecrfirenze.it/mostra-ottavio-leoni-colombaria/